Phang Nga Bay: un paradiso poco conosciuto

Phang Nga Bay ricopre un’area di 400mq tra l’isola di Phuket e la costa meridionale della Thailandia. Fa parte del parco nazionale Ao Phang Nga e vanta paesaggi da sogno, luoghi famosi come la Bond Island e monoliti a picco sul mare.  Nel nostro viaggio estivo abbiamo deciso di coprire la costa occidentale della Thailandia,…

Portami in Ascoli: il meglio in 48 ore

Le Marche: una regione autentica che ci ha sorpresi. Paesaggi incredibili, servizi e ospitalità di altissimo livello, food & wine da leccarsi i baffi. Una regione che andrebbe conosciuta più a fondo, racchiude una bellezza disarmante. Siamo felicissimi di promuovere e di far conoscere questi luoghi, sicuri che la loro autenticità profonda non verrà scalfita…

Cosa vedere in Veneto: idee per gite fuori porta

Siete a corto di idee per delle gite fuori porta? Ecco cosa vedere in Veneto, una regione completa, fatta di città d’arte, mare, montagna. Abbiamo preparato per voi alcuni spunti per trascorrere alcuni giorni nella nostra amata regione in luoghi meritevoli di una visita, almeno una volta nella vita! Eccovi alcune idee per vivere al…

Dragon Crest: il famoso view point in Thailandia

Dragon Crest Mountain è uno dei più incredibili e famosi view point in Thailandia. E’ situato a nord di Krabi (regione sud-occidentale del paese) e regala letteralmente un paesaggio primordiale con incredibili opportunità fotografiche. Sovrasterete il mare delle Andamane costellato di isolette, un vero paradiso per la mente e per gli occhi. Ma questo paradiso,…

Le architetture di Hong Kong in 135 Polaroid: intervista al fotografo Pascal Greco

L’artista svizzero Pascal Greco racconta grandi storie in piccolo formato. Fotografo e regista, Pascal crea narrazioni che evocano e documentano il passare del tempo incorniciando spazi inanimati. Ho parlato con lui degli inizi come autodidatta, del suo libro Hong Kong – Perspectives, Prospectives, Typologies, in cui Greco ha raccolto 135 polaroid in bianco e nero…

Transcaucasian Trail: come nasce un sentiero di 3.000km tra Georgia e Armenia

Dal 2015 un gruppo di volontari è impegnato nella costruzione di un sentiero escursionistico lungo oltre 3.000 km che taglia il Caucaso da sud a nord. Incastrata tra Europa e Asia, la regione un tempo conosciuta come “transcaucasia” è occupata da Armenia, Azerbaigian e Georgia. Pertendo dal sud dell’Armenia, il Transcaucasian Trail (TCT) vuole collegare…

Visitare la Città Proibita di Pechino: una guida

Camminando verso nord attraverso Piazza Tiananmen, seguito ad ogni passo dalle telecamere di sicurezza, ti troverai presto a guardare Mao Zedong dritto negli occhi. Il ritratto del leader della rivoluzione comunista si trova in alto appeso sulla Porta Tiananmen che dà accesso alla Città Proibita, il complesso architettonico che accoglie ogni giorno decine di migliaia…

Viaggio via terra dalla Russia artica al sud dell’Iran

Murmansk, in Russia, era il punto più alto sulla mappa che avessi mai raggiunto. Partendo dal 69esimo parallelo nord, stavo per intraprendere un viaggio lungo la linea invisibile che separa l’Europa dall’Asia per raggiungere la parte meridionale dell’Iran.  Un viaggio intrapreso in parte per sperimentare di nuovo le inimitabili stravaganze dell’Est vicino e in parte…

Esiste un “Nuovo Est”?

Era il 26 dicembre 1991 quando Mikhail Gorbachev, annunciando le sue dimissioni da leader dell’Unione Sovietica, affermava “Adesso viviamo in un mondo nuovo”. L’epoca storica che ne è seguita ha visto uno slittamento delle forze e delle forme di potere, dei rapporti di dominio e di subordinazione che, da un lato, ha innescato la creazione…